Fork me on GitHub
Ricerca avanzata Taxa presenti Osservazioni botaniche Argomento e limiti Dizionario
Taxa più rappresentati: Graminaceae Trifolium Euphorbia Silene

Gp. Galium sylvaticum

Gen. Galium

Fam. Rubiaceae

Div. gamopetale

Cla. Dicotiledoni
Registrati per condividere una segnalazione di questa pianta
Le 4 specie rappresentano la Ser. Nemoralia in Italia: si tratta di specie abbastanza simili che vivono nei boschi caducifogli dell'Europa ed Asia Minore. Il centro di differenziazione può essere identificato nella Balcania (6 specie); sul versante meridionale delle Alpi sì hanno ancora 3 specie, in Anatolia, niella Russia Centr., Paesi Bassi e Pirenei Occid. irraggia caso per caso un'unica specie. Il gruppo costituisce un complesso poliploide. Delle specie italiane sono diploidi (2n = 22) sia G. sylvaticum (specie centroeuropea, che raggiunge l'Italia Sett.), sia G. aristatum, che nelle Alpi Or. mostra una disgiunzione Nord-Sud, è diffuso sulle Alpi Occid. e raggiunge ancora i Pirenei Orient. Tetraploide (2n = 44) è G. laevigatum, che finora è stato solo scarsam. distinto rispetto a G. aristatum, ed al quale vanno attribuiti verosimilmente tutti i reperti provenienti dall'Italia Centr. e Merid. sia di G. aristatum che di G. sylvaticum; vive nella Penisola, sul versante merid. delle Alpi e raggiunge da un lato il Vallese, dall'altro i rilievi dinarici. È possibile che questo tetraploide si sia originato dall'incrocio di Sp. Galium aristatum con G. procurrens Ehrend. (Albania, Macedonia e Montenegro). G. schultesii infine nel suo areale prevalentemente est-europeo è esaploide; verso occidente raggiunge i rilievi dinarici anche con popolazioni tetraploidi, che è possibile si spingano fino all'Italia e che, assieme ad un tetraploide dei Carpazi (ad es. G. abaujense Borbàs) potrebbero aver partecipato alla formazione dell'esaploide. Sulla tassonomia del gruppo cfr. Ehrendorfer F. in Problems of Balk. Flora and Veget, Sofia (1975); le figure fogliari rielaborate da Buttler K. P. und Bre-sinsky A., Ber. Bayer. Bot. Ges. 39: 25-28 (1966). I problemi cariosistematici e distribuzionali di questo gruppo per quanto riguarda l'Italia richiedono indagini ulteriori.
Privacy