Sp. Gypsophila muralis
Gen. Gypsophila
Fam. Caryophyllaceae
Div. coripetale superovarie a fg. opposte
Cla. Dicotiledoni
F. esili, eretti, ramoso-corimbosi. Fg. lineari (0.5-2 X 10-20 mm). Inflor. multiflora; peduncoli capillari; calice di 3-4 mm con stretto margine cartilagineo; petali rosei (4-6 mm), retusi; capsula superante il calice di ¼.
Eurasiat.
Pad. e vallate vicine nelle Alpi ed App. fino al Parmig.; Sard. a Caprera: R.
Eurasiat.
Pad. e vallate vicine nelle Alpi ed App. fino al Parmig.; Sard. a Caprera: R.
Diffusione:










Progressivo : 633
Autore : Linneo
Nome Italiano : Gipsofila minuta
Codifica numerica : 2497026
Forma biologica : T scap
Ciclo riproduttivo : ☉ Annuale
Altezza : 5-25 cm.
Tipo di vegetazione : Suoli sabbiosi inondati nei campi, risaie, sentieri boschivi (silice).