Sp. Silene nodulosa
Gen. Silene
Fam. Caryophyllaceae
Div. coripetale superovarie a fg. opposte
Cla. Dicotiledoni
Simile a Sp. Silene italica, ma f. puberulo-scabri in basso, non vischiosi, glabri nell'inflor.; calice glabro sul tubo, con denti ottusi; petali rossastri di sotto, con scaglie ottuse sulla fauce; carpoforo > capsula.
Endem.
Sard., Cors. ed Is. intermedie: R. Bibl.: Valsecchi F., Boll. Soc. Sarda Se. Nat. 17: 308-312 (1978); areale a pag. 248.
Endem.
Sard., Cors. ed Is. intermedie: R. Bibl.: Valsecchi F., Boll. Soc. Sarda Se. Nat. 17: 308-312 (1978); areale a pag. 248.
Diffusione:


Portamento : ↓ Pianta perenne erbacea
Progressivo : 571
Autore : Viv.
Sinonimi : ( = S. pauciflora Salzm. non Ucria)
Diffusione : ● Specie endemica
Nome Italiano : Silene nodulosa
Codifica numerica : 2490009
Forma biologica : H ros
Altezza : 2-3 dm.
Tipo di vegetazione : Rupi calc.