Sp. Silene behen
Gen. Silene
Fam. Caryophyllaceae
Div. coripetale superovarie a fg. opposte
Cla. Dicotiledoni
Simile a Sp. Silene cretica, ma del tutto glabra e glauca, non vischiosa; fg. inf. oblanceolato-spatolate; peduncoli 5-15 mm; calice lungo 11-14 mm, rigonfio nel mezzo e ristretto in alto, con denti arrotondati, albo-marginati; petali rosei, bilobi; capsula di 10 mm; carpoforo di 1.5 mm.
S-Medit.
Pr. Assisi, Basil., Reggio Cal., Malta, Linosa, Lamped., Sard.: R ed incostante.
S-Medit.
Pr. Assisi, Basil., Reggio Cal., Malta, Linosa, Lamped., Sard.: R ed incostante.
Diffusione:






Progressivo : 608
Autore : Linneo
Nome Italiano : Silene rigonfia
Codifica numerica : 2490129
Forma biologica : T scap
Ciclo riproduttivo : ☉ Annuale
Altezza : 20-40 cm.
Tipo di vegetazione : Nei coltivati.