Sp. Silene muscipula
Gen. Silene
Fam. Caryophyllaceae
Div. coripetale superovarie a fg. opposte
Cla. Dicotiledoni
Simile a Sp. Silene cretica, ma per lo più glabra, vischiosa in alto; fg. inf. lanceolato-lineari; fi. su peduncoli di 2-10 mm; calice con nervi anastomosanti; petali con orecchiette alla sommità dell'unghia; capsula lunga 8-10 mm; carpoforo 4-5 mm.
W-Medit.
Lig., Pen. (manca Umbria, Laz., Basii), Sic: R ed incostante.
W-Medit.
Lig., Pen. (manca Umbria, Laz., Basii), Sic: R ed incostante.
Diffusione:













Progressivo : 607
Autore : Linneo
Sinonimi : (incl. S. corymbifera Bertol.)
Nome Italiano : Silene acciappa-mosche
Codifica numerica : 2490127
Forma biologica : T scap
Ciclo riproduttivo : ☉ Annuale
Altezza : 15-40 cm.
Tipo di vegetazione : Infestante nei campi di cereali.