Fork me on GitHub
Ricerca avanzata Taxa presenti Osservazioni botaniche Argomento e limiti Dizionario
Taxa più rappresentati: Graminaceae Trifolium Euphorbia Silene

Sp. Hieracium sylvaticum

Gen. Hieracium

Gp. V

Fam. Compositeae

Div. gamopetale
Cla. Dicotiledoni
Registrati per condividere una segnalazione di questa pianta
Rz. obliquo breve, senza stoloni; f. eretti, ± glabri, ramosi generalm. in ¼-⅓ sup. e con 2-5(15) capolini corimbosi; acladio generalm. abbastanza allungato. Fg. basali generalm. poco numerose (4-7), formanti una rosetta ampia; picciuolo 5-12 cm; lamina ovata o raram. lanceolata (4-6 X 6-11 cm), tenue, verde, subglabra; base tronca, più raram. ottusa o acuta, anche cuoriforme; apice ottuso o acuminato; margine con 1-2 denti robusti verso la base, quindi con soli denti ottusi o subnulli; fg. cauline mancanti oppure 1-2, lineari (1-2 cm). Capolini grandi (diam. all'antesi 2-3 cm) con involucro di 9-10(12) mm; squame acute, densam. ghiandolose; fi. gialli (1.5 X 15-18 mm) con ligule e dentelli privi di ciglia; stili generalm. scuri; acheni neri 3-3.5 mm.

Euro-Sib.
In tutto il terr.; Alpi e dorsale Appenn.: C; Pad, coste ed Is. R.

Pelosità
Involucro: p. steli C + ghiand. C
Peduncolo: p. steli. C + ghiand. R
Fusto: peli(R)
Foglie: setole (R) + p. steli (R).

Variab. - Pianta straordinariam. polimorfa. Tra oltre un centinaio di agamospecie segnalate in Italia si possono ricordare, assai diffuse sulle Alpi, la subsp. gentile (Jordan) Sudre e la subsp. sylvularum (Jordan) Zahn. Più differenziati sono:
Privacy