Fork me on GitHub
Ricerca avanzata Taxa presenti Osservazioni botaniche Argomento e limiti Dizionario
Taxa più rappresentati: Graminaceae Trifolium Euphorbia Silene

Sp. Hieracium pilosella

Gen. Hieracium

Gp. V

Fam. Compositeae

Div. gamopetale
Cla. Dicotiledoni
Registrati per condividere una segnalazione di questa pianta
Rz. allungato con stoloni epigei erbacei, spesso ± ascendenti, lunghi fino a 10-20 cm, fogliosi, ma non radicanti; scapo eretto, semplice, monocefalo. Fg. della rosetta basale oblanceo-lato-spatolate (1 X 4-5 cm), verde-scure di sopra, bianco-nivee per densi peli stellati di sotto; fg. degli stoloni grandi la metà o meno. Capolino unico diam. 1.5-2.5 cm; involucro 8-12 mm con squame lineari; fi. giallo-intenso, spesso striati di rosso.

Europeo-Caucas. (Subatl.).
In tutta l'It. continentale e Cors.: C; manca in Sard, dubbio per la Sic.
Pelosità (cfr. anche Osserv.)
Involucro: setole C + p. steli. C + ghiand. R-C
Peduncolo: setole C + p. steli. C + ghiand. R
Fusto: setole C + p. steli. C + ghiand. (R)
Foglie (pag. sup.): setole C
Foglie (pag. inf): p. steli. CC

Osserv. - Gruppo collettivo nel quale lo Zahn inserisce ben 624 «sottospecie» (classificabili come specie elementari), formanti una serie disploide nella quale sono state identificate, tra l'altro, popolazioni di-, tetra-, penta- ed esaploidi, in massima parte apomittiche (ma sono anche noti casi di riproduzione normalm. sessuale). Almeno un centinaio di queste «sottospecie» sono note per l'Italia (cfr. un elenco in Fiori, N. Fl. Anal. 2: 862-864), altre certo restano da scoprire. Uno studio analitico può essere tentato solo sulla base di materiale molto abbondante: si consiglia di ricorrere alla vecchia, ma insuperata, trattazione di Naegeli C. v. und Peter A., Die Hieracien Mittel-Europas: I. Piloselloiden (1885). In linea molto generale si possono distinguere i gruppi seguenti (da Zahn, 1922):

1 Fg. di sotto bianco-nivee per densissimi peli stellati, di sopra verde-scure e con singoli peli allungati
 2 Squame dell'involucro densam. pelose (Tricholepidd)
  3* Squame bianco-tomentose, prive o quasi di peli ghiandolari (Anadenia)
  3** Squame densam. pelose, scarsam. ghiandolose (Oligadenid)
  3*** Squame egualm. ricche di peli semplici e peli ghiandolari (Pleiadenia)
   4 Capolini grossi (Pleiotrichd) 4 Capolini mediocri o piccoli (Heterotricha)
 2 Squame con densi peli ghiandolari e peli semplici sparsi o assenti (Adenolepida)
  5 Squame con pochi peli semplici (Oligotricha)
  5 Squame senza peli semplici, con soli peli ghiandolari (Atricha)
   6* Peli ghiandolari allungati (Macradenia)
   6** Peli ghiandolari molli, ± allungati; capolini grossi (Malacotricha)
   6*** Peli ghiandolari brevi o brevissimi; capolini generalm. piccoli (Micradenia)
1 Fg. bianco-nivee anche di sopra (= H. incanum Zahn)

Ciascuno dei gruppi definiti con questa chiave analitica comprende numerose (fino ad alcune decine) «sottospecie», distinte tra loro dal colore (chiaro, scuro, nero) dei peli, pelosità dello scapo, forma delle fg., distribuzione dei peli sulle squame, etc.
Privacy