Fork me on GitHub
Ricerca avanzata Taxa presenti Osservazioni botaniche Argomento e limiti Dizionario
Taxa più rappresentati: Graminaceae Trifolium Euphorbia Silene

Sp. Antennaria carpatica

Gen. Antennaria

Gp. I

Fam. Compositeae

Div. gamopetale
Cla. Dicotiledoni
Registrati per condividere una segnalazione di questa pianta
Pianta bianco-tomentosa (!). F. eretto o ascendente, senza stoloni. Fg. basali 3nervie, lineari-lanceolate, ovv. oblanceolate (5-8 X 25-45 mm), acute, le cauline progressivam. ridotte. Capolini (4 X 10 mm) numerosi, cilindrici; squame bruno-paglierine; fi. ♂ biancastri, i ♀ purpurei; acheni 1.5 mm con pappo bianco o giallastro.

Orof. S-Europ.
Alpi, dalle Giulie alle Mariti.: R.

Variab. - Nelle popolazioni alpine, le fg. sono generalm. lanose sulle due facce, il che ha indotto Chrtek et Pouzar, Ada Univ. CaroL 1962, 2: 105-136, (1962), a riferire queste piante a A. lanata (Hook.) Greene, che è invece esclusiva dell'America Sett. Nelle Alpi si presenta anche un tipo a fg. glabrescenti di sopra, le basali larghe (l)-2-4.5-(9) mm, che è stato descritto come A. helvetica Chrtek et Pouz.; esso si distinguerebbe dalle popolazioni dei Carpazi, che hanno fg. basali larghe (4)-5.5-8.5-(15) mm; questo tipo è diffuso soprattutto sulle A. svizzere (al di fuori delle quali è molto raro) ed irradia fino al Delfinato ed alle Dolomiti Occid. (Schlern, Sassolungo). Tutti questi tipi rientrano secondo Urbanska-Worytkiewicz, Ber. Geo-boi. Insù Rubel 40: 79-166 (1970) nella variab. individuale di A. carpai. 3858 vive nei pascoli alpini o subalpini, su terreno prossimo alla neutralità, generalm. sui substrati calcarei (dei quali non è esclusiva), spesso negli elineti delle creste ventose.
Privacy